In Italia l’arresto cardiaco colpisce ca. 70.000 persone l’anno, purtroppo solo il 2 % riesce a sopravvivere; tutto ciò dipende dai tempi di intervento .
La persona colpita da arresto cardiaco, ogni minuto che passa è di vitale importanza: in soli sessanta secondi, infatti, si abbassano del 10% le sue possibilità di restare in vita. Dopo soltanto 5 minuti di tempo, le possibilità di salvezza scendono al 50%.
Oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie, e il 65 % di essi in presenza di testimoni purtroppo nè capaci nè disponibili ad utilizzare strumenti idonei al trattamento.
Anche i giovani sono colpiti da arresto cardiaco, il 7 % ha meno di 30 anni, il 3,5 % meno di 8.
ll 16 febbraio 2016 Movimento 5 stelle di Castelfranco di sotto ha presentato una mozione per chiedere un impegno per :
– l’installazione e la manutenzione di dispositivi di defibrillazione automatici esterni in tutte le scuole comunali di ordine e grado in partecipazione e accordo con il provveditore e/o la direzione dei vari istituti.
– a seguito del decreto Balduzzi, verificare e vincolare l’utilizzo delle strutture pubbliche sportive a tutte le società dilettantistiche che siano in regola con tale decreto;
– individuare modalità e risorse per l’installazione e la manutenzione di dispositivi analoghi, in tutte le strutture sportive del territorio in partecipazione e accordo con le società sportive utilizzatrici;
– manutenere e a formare personale all’utilizzo (compresi gli aggiornamenti), direttamente o vincolandone i gestori, per tutti i dispositivi già presenti sul territorio comunale ad uso pubblico, o di futura installazione, anche se non direttamente acquisiti con fondi comunali ma frutto di donazioni.
– attivarsi nel diffondere le conoscenze di tali pratiche ai cittadini,
– attivarsi per la realizzazione di corsi gratuiti BLSD anche trovando un’intesa con la Asl Toscana Centro, o con associazioni del territorio.
La mozione era iscritta all’Ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale del 29 febbraio 2016 ma la sua trattazione è stata posticipata a Mercoledì 9 Marzo 2016.